Realismo

Il realismo è tornato di moda nell'odierno scenario filosofico. La recente proposta del cosiddetto Nuovo Realismo, in particolare, rimprovera al pensiero postmoderno di aver sostenuto un'idea di realtà pensata come mera costruzione soggettiva. A partire da tale dibattito, questo contributo...

Descripción completa

Guardado en:  
Detalles Bibliográficos
Autor principal: Lanzieri, Alfonso (Autor)
Tipo de documento: Print Artículo
Lenguaje:Italiano
Verificar disponibilidad: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Gargar...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Publicado: Ed. A. V. E. [2018]
En: Rassegna di teologia
Año: 2018, Volumen: 59, Número: 1, Páginas: 115-128
Clasificaciones IxTheo:VA Filosofía
Otras palabras clave:B Correlazione
B Coscienza
B Postmodernità
B Oggetto
B Realismo
Descripción
Sumario:Il realismo è tornato di moda nell'odierno scenario filosofico. La recente proposta del cosiddetto Nuovo Realismo, in particolare, rimprovera al pensiero postmoderno di aver sostenuto un'idea di realtà pensata come mera costruzione soggettiva. A partire da tale dibattito, questo contributo prova a esporre il concetto di realismo filosofico nelle sue differenti forme. Infatti "realismo si dice in molti modi".
On the philosophical scene today, realism is once again in vogue. In particular, the recent proposal of the so-called New Realism takes aim at postmodernism, arguing against his subjectivism and emphasis on reality as constructed. Starting from contemporary debate, the present paper attempts to expose the concept of philosophical realism and his different forms. In fact "realism is said in many ways". (English)
ISSN:0033-9644
Obras secundarias:Enthalten in: Rassegna di teologia