La nuova alleanza/testamento nell'epistola agli Ebrei

Il contributo si sofferma sul modo in cui la Lettera agli Ebrei risolve il problema della legittimità del ruolo sacerdotale di Gesù nella nuova alleanza. Nella tradizione biblica e rabbinica diverse delle alleanze di Genesi sono connesse con la figura sacerdotale di Melchizédek. Ricorrendo al midras...

Description complète

Enregistré dans:  
Détails bibliographiques
Auteur principal: Zaḳovits, Yaʾir 1945- (Auteur)
Type de support: Imprimé Article
Langue:Italien
Vérifier la disponibilité: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
En cours de chargement...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Publié: Ed. A. V. E. [2018]
Dans: Rassegna di teologia
Année: 2018, Volume: 59, Numéro: 1, Pages: 99-113
Classifications IxTheo:HC Nouveau Testament
NBF Christologie
Sujets non-standardisés:B Sacerdozio
B Lettera Agli Ebrei
B Alleanza
B Midrash
Description
Résumé:Il contributo si sofferma sul modo in cui la Lettera agli Ebrei risolve il problema della legittimità del ruolo sacerdotale di Gesù nella nuova alleanza. Nella tradizione biblica e rabbinica diverse delle alleanze di Genesi sono connesse con la figura sacerdotale di Melchizédek. Ricorrendo al midrash, la Lettera agli Ebrei interpreta cristologicamente diversi testi biblici che lo riguardano, dando così biblicamente ragione del sacerdozio di Gesù, mostrato come superiore a quello levitico.
The contribution concerns the Letter to the Hebrews, specifically the capital problem of the legitimacy of Jesus' priesthood role, requested by the new covenant. Hebrew biblical and extrabiblical traditions connect some of the Genesis covenants with the priestly figure of Melchizédek. Through midrash, Hebrews interprets Christologically different biblical texts that concern him, and so an original solution is given, which also shows Jesus' priesthood superiority in comparison with the Levites' one. (English)
ISSN:0033-9644
Contient:Enthalten in: Rassegna di teologia