Il titolo della Croce di Gesù: confronto tra i Vangeli e la Tavoletta-reliquia della Basilica Eleniana a Roma

Sui crocefissi si trova una targhetta con le lettere I.N.R.I., ossia Jesus Nazarenus Rex Judaeorum. E' il titolo della croce secondo Giovanni sul rigo in latino (Gv 19,19-20) tradotto cosi da Girolamo nella Vulgata. Solo Giovanni riporta l'epiteto Nazoreo appellativo quasi ignoto e diversa...

Description complète

Enregistré dans:  
Détails bibliographiques
Auteur principal: Rigato, Maria-Luisa 1934- (Auteur)
Type de support: Imprimé Livre
Langue:Italien
Service de livraison Subito: Commander maintenant.
Vérifier la disponibilité: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Publié: Roma Pontificia Università Gregoriana 2003
Dans: Tesi gregoriana / Serie teologia (100)
Année: 2003
Recensions:, in: RivBib 52 (2004) 369-371 (Grech, Prosper)
, in: FKTh 21 (2005) 58-60 (Heid, Stefan)
Collection/Revue:Tesi gregoriana / Serie teologia 100
Sujets / Chaînes de mots-clés standardisés:B Sainte Croix
Classifications IxTheo:HC Nouveau Testament
Sujets non-standardisés:B Canavesio, Giovanni Passionsgeschichte
B Rome
B Croix
B Jérusalem
B Publication universitaire
Description
Résumé:Sui crocefissi si trova una targhetta con le lettere I.N.R.I., ossia Jesus Nazarenus Rex Judaeorum. E' il titolo della croce secondo Giovanni sul rigo in latino (Gv 19,19-20) tradotto cosi da Girolamo nella Vulgata. Solo Giovanni riporta l'epiteto Nazoreo appellativo quasi ignoto e diversamente interpretato. Sul Titulus Crucis custodito nella Basilica di Santa Croce in Gerusalemme a Roma, si legge per esteso soltanto NAZARENUS sia sul rigo in latino sia su quello greco con lettere greche. Sul rigo in ebraico sono rimasti dei segni di sei lettere, integrate in modi diversi dagli autori. La scrittura va da destra verso sinistra secondo la lingua ebraica. Con sorpresa il Nazareno acquista un senso normale alla luce della Tavoletta- reliquia: tradotto in ebraico il titolo ebraico di Pilato poteva risultare cosi: Gesu (di) Nazara Vostro Re. Nazoreo equivale a osservante amoroso della volonta del Padre. Maria Luisa Rigato, 1934, prima studente donna immatricolata nella facolta biblica del Pontificio Istituto Biblico, per vent'anni e stata professoressa incaricata nella facolta di Teologia della Pontificia Universita Gregoriana. Ha conseguito il magistero in Scienze Religiose, in Teologia Biblica, in Scienze Bibliche, il dottorato di ricerca in Teologia Biblica presso le piu prestigiose universita pontificie di Roma
Description:M. L. Rigato, professor at the Pontificia università gregoriana of Rome
Cont. bibl. refs., bibl., name index and notes
Thesis
ISBN:8876529691