RT Article T1 La Cost. ap. Episcopalis communio: Sinodo dei Vescovi e sinodalità JF Periodica de re canonica VO 108 IS 4 SP 621 OP 669 A1 Ghirlanda, Gianfranco 1942- LA Italian PB Gregorian & Biblical Press YR 2019 UL https://www.ixtheo.de/Record/1691758868 AB Dopo aver mostrato che nel magistero di Giovanni Paolo II si aveva un'identificazione tra sinodalità e collegialità, si mette in luce che nell'insegnamento di Papa Francesco le sinodalità riguarda tutta la Chiesa, in quanto sua «dimensione costitutiva», e che la collegialità dei Vescovi va compresa all'interno di essa. Quindi, assume rilevanza il sensus fidei dei fedeli: La totalità dei fedeli, uniti ai pastori, non può sbagliare nel crede. In questa prospettiva, la Chiesa appare come una piramide rovesciata e come una comunione a cerchi concentrici. II Sinodo dei Vescovi nella sua nuova strutturazione attua la sinodalità nella fase preparatoria consultiva del Popolo di Dio attraverso gli organi di partecipazione a livello di Chiesa particolare e locale; nella fase celebrativa, di discussione e discernimento; nella fase attuativa. Vengono mostrate le ripercussioni in campo ecumenico di tale riforma del Sinodo dei Vescovi e eventuali evoluzioni. AB After demonstrating that within the magisterium of John Paul II there was an identification between synodality and collegiality, the author highlights that - in the teaching of Pope Francis - synodality concerns the whole Church, as a part of its «constitutive dimension», and that the collegiality of bishops is included within it. Therefore, the sensus fidei of the faithful assumes a new importance: the totality of the faithful, united to their pastors, cannot make mistakes in their belief. Through this perspective, the Church appears both as an inverted pyramid and as a communion of concentric circles. The Synod of Bishops, in its new structure, implements this synodality within the consultative/preparatory phase of the People of God through the organs of participation in the particular and local Church: in the preparatory phase (by means of discussion and discernment), as well as in the implementation phase. Relevant ecumenical repercussions of this same reform of the Synod of Bishops and possible developments are also shown. K1 Kollegialität : Kirchenrecht K1 Papst K1 Synode K1 Beratung K1 Ökumene K1 Synodales Prinzip