Libertà di educazione e pluralismo scolastico nel diritto internazionale: Il ruolo prevalente dello Stato e degli obiettivi sociali nell’azione e nella giurisprudenza Onu e delle Istituzioni europee

Nel diritto dell’Onu, del Consiglio di Europa e della UE, la libertà educativa e la scuola privata operano sempre più sotto la stretta sorveglianza statale. L’articolo analizza lo sviluppo del ruolo dominante dello Stato in connessione con gli obiettivi di lifelong learnig, ed in risposta ai rischi...

Descripción completa

Guardado en:  
Detalles Bibliográficos
Autor principal: Benigni, Rita (Autor)
Tipo de documento: Print Artículo
Lenguaje:Italiano
Verificar disponibilidad: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Gargar...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Publicado: Marcianum Press 2021
En: Ephemerides iuris canonici
Año: 2021, Volumen: 61, Número: 1, Páginas: 135-165
(Cadenas de) Palabra clave estándar:B Educación / Libertad / Estado / Control / Pluralismo religioso / Libertad de religión
Clasificaciones IxTheo:S Derecho eclesiástico
Otras palabras clave:B Freedom of educational choice
B Libertà di scelta educativa
B scuola privata
B Libertà Religiosa
B Religious Liberty
B educazione permanente
B private school
B Lifelong Learning
Descripción
Sumario:Nel diritto dell’Onu, del Consiglio di Europa e della UE, la libertà educativa e la scuola privata operano sempre più sotto la stretta sorveglianza statale. L’articolo analizza lo sviluppo del ruolo dominante dello Stato in connessione con gli obiettivi di lifelong learnig, ed in risposta ai rischi di mercificazione dell’educazione e di formazione di società separate legate al crescente pluralismo etnico-religioso. Segnala il rischio di svuotamento della libertà educativa e del pluralismo scolastico, e le ricadute negative sulla libertà religiosa.
In UN, Council of Europe and European Union law, educational freedom and private schooling operate increasingly under the strict State control. The article analyses the development of State dominant role in connection with lifelong learning objectives, and in response to the risks of commodification of education and the formation of separate societies, linked to the growing ethnic-religious pluralism. Finally, it points to the risk of emptying educational freedom and school pluralism, and the negative repercussions on religious freedom.
ISSN:0013-9491
Obras secundarias:Enthalten in: Ephemerides iuris canonici