Denken in Bildern und durch Bilder: Eckharts Einssein im Anderen

This essay studies Eckhart’s dynamic conception of the notion of being-one-in-the-other. In his commentary on the verse Joh 10,38 (‚The Father is in me and I am in the Father‘), Eckhart interprets the reciprocal interiority of the Father and of the Son as their correlational and processual unity. Th...

Descrizione completa

Salvato in:  
Dettagli Bibliografici
Autore principale: Casteigt, Julie (Autore)
Tipo di documento: Elettronico Articolo
Lingua:Italiano
Verificare la disponibilità: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Pubblicazione: Edizioni Studio Domenicano 2019
In: Divus Thomas
Anno: 2019, Volume: 122, Fascicolo: 2, Pagine: 265-295
Accesso online: Volltext (lizenzpflichtig)
Edizione parallela:Non elettronico
Descrizione
Riepilogo:This essay studies Eckhart’s dynamic conception of the notion of being-one-in-the-other. In his commentary on the verse Joh 10,38 (‚The Father is in me and I am in the Father‘), Eckhart interprets the reciprocal interiority of the Father and of the Son as their correlational and processual unity. This essay focuses on the intertwining of Eckhart’s biblical hermeneutics and his philosophy, especially the theory of production, the ontology and the theory of reflexive knowledge. Eckhart conceives of this correlational and processual though in and through biblical images. Il presente saggio prende in considerazione la concezione eckhartiana di essere-uno-nell’altro. Nel suo commento a Giovanni 10,38 (Il Padre è in me e Io sono nel Padre), Eckhart interpreta la reciproca interiorità del Padre e del Figlio come un’unità correlazionale e processuale. Obiettivo di questo studio è prendere in esame l’intreccio tra l’ermeneutica biblica eckhartiana e la sua filosofia, con particolare attenzione alla teoria della produzione, all’ontologia e alla teoria della conoscenza riflessiva. Eckhart concepisce il pensiero correlazionale e processuale nel e attraverso le immagini bibliche.
Comprende:Enthalten in: Divus Thomas