Słowo Boga w słowach Jezusa

In Gv 10,34-35 Gesu, che e la Parola, si appella alla testimonianza della parola divina contenuta nella Scrittura. Questo richiamo viene rafforzato dalle due frasi: ego eipa (10,34) e ou dunatai luthenai he grafe (10,35). Quindi la Scrittura non puo perdere il suo valore neppure la sua importanza, e...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:  
Bibliographische Detailangaben
1. VerfasserIn: Tomaszewski, Tomas (VerfasserIn)
Medienart: Elektronisch Aufsatz
Sprache:Polnisch
Verfügbarkeit prüfen: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Lade...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Veröffentlicht: CEEOL 2008
In: Verbum vitae
Jahr: 2008, Band: 13, Seiten: 129-148
weitere Schlagwörter:B bogowie
B 6
B J 10
B słowo Boże
B 34-35
B Ewangelia wg św. Jana
B Ps 82
Online Zugang: Volltext (kostenfrei)
Volltext (kostenfrei)
Beschreibung
Zusammenfassung:In Gv 10,34-35 Gesu, che e la Parola, si appella alla testimonianza della parola divina contenuta nella Scrittura. Questo richiamo viene rafforzato dalle due frasi: ego eipa (10,34) e ou dunatai luthenai he grafe (10,35). Quindi la Scrittura non puo perdere il suo valore neppure la sua importanza, e quello che e scritto deve essere accolto, poiche dietro il testo sacro si trova l'autorita di Dio stesso. L'argomentazione di Gesu in questa discussione e tipicamente rabinica. Gesu dimostra che non puo essere considerato bestammiatore per il fatto che chiama se stesso figlio di Dio. La sua relazione con Dio (di ascolto, obbedienza ed amore) e ancora piu profonda di quelia in cui si trovano coloro che in Sal 82,6, grazie all'ascolto della parola divina, vengono chiamati "dei''.
ISSN:2451-280X
Enthält:Enthalten in: Verbum vitae
Persistent identifiers:DOI: 10.31743/vv.1457