RT Article T1 L' amore sessuale alla luce di Amoris laetitia JF Teologia VO 47 IS 3 SP 485 OP 511 A1 Fumagalli, Aristide 1962- LA Italian PB Glossa YR 2022 UL https://www.ixtheo.de/Record/1837507945 AB Il contributo, traendo ispirazione e contenuti dal testo di Amoris laetitia, studia la configurazione dell'amore cristiano e il suo tradursi in gesti sessuali. La prima delle due parti di cui si compone intende delineare le dimensioni dell'amore sessuale cristiano e a tale scopo, dopo aver considerato la carità cristiana e il suo riflettersi nella carità coniugale, mostra la distinzione e l'interazione tra desiderio dell'altro/a (eros), benevolenza per l'altro/a (philia) e dono di sé all'altro/a (agape). La seconda parte del contributo, dedicata all'espressione corporea dell'amore sessuale cristiano, mettendo anzitutto in luce il carattere simbolico degli atti sessuali e la qualità che assumono quando esprimono l'amore propriamente cristiano, giun ge a prospettare i criteri per la loro valutazione morale mediante la figura del discernimento prudenziale. AB The contribution, drawing inspiration from the text of Amoris laetitia, studies the configuration of Christian love and its translation into sexual gestures. The first of the two parts of which it is composed intends to outline the dimensions of Christian sexual love and for this purpose, after having considered Christian charity and its reflection in conjugal charity, shows the distinction and the interaction between the desire of the other (eros), benevolence for the other (philia) and self-giving to the other (agape). The second part of the contribution, dedicated to the bodily expression of Christian sexual love, first of all highlighting the symbolic nature of sexual acts and the quality they assume when they express properly Christian love, comes to outline the criteria for their moral evaluation through the figure of prudential discernment. (Italian)