Il percorso di accompagnamento - discernimento - integrazione: per una feconda intersezione di teologia e pastorale

L'articolo parte da una premessa teorica, che riguarda la "feconda intersezione" tra teologia e pratica pastorale. Tra i due momenti, quello teologico e propriamente teorico, e quello pastorale nel senso di pratico, sussiste un nesso di circolarità virtuosa, che implica di pensarli l&...

ver descrição completa

Na minha lista:  
Detalhes bibliográficos
Autor principal: Chiodi, Maurizio 1955- (Author)
Tipo de documento: Print Artigo
Idioma:Italiano
Verificar disponibilidade: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Carregar...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Publicado em: Glossa 2022
Em: Teologia
Ano: 2022, Volume: 47, Número: 3, Páginas: 455-483
Classificações IxTheo:KAJ Época contemporânea
KBJ Itália
KDB Igreja católica
NCF Ética sexual
RB Ministério eclesiástico
RG Pastoral
Descrição
Resumo:L'articolo parte da una premessa teorica, che riguarda la "feconda intersezione" tra teologia e pratica pastorale. Tra i due momenti, quello teologico e propriamente teorico, e quello pastorale nel senso di pratico, sussiste un nesso di circolarità virtuosa, che implica di pensarli l'uno mediante l'altro. Sullo sfondo della complessità storica ed esegetica riguardante il tema teorico e la prassi dei "divorziati risposati", si propone di mettere in rilievo la struttura fondamentale del nesso tra accompagnare, discernere e integrare così come può essere pensato a partire da Amoris laetitia, la recezione teologica del capitolo VIII sul tema dei "divorziati risposati", l'accoglienza di Amoris laetitia in alcuni significativi documenti pastorali dell'episcopato italiano, e infine un bilancio conclusivo, il cui intento è di mostrare come Amoris laetitia possa essere un'occasione preziosa per il rinnovamento e la ricalibratura più complessive della pastorale ecclesiale sul matrimonio.
The paper moves from a theoretical premise, concerning the "fruitful connection" between theology and pastoral practice. Between these two moments, the theological and properly theoretical one, and the pastoral, meaning the practical one, we can see a nexus of virtuous circularity that entails to think the one together with the other. In the context of the historical and exegetical complexity concerning the theoretical topic and the practice of the "divorced and remarried", the paper aims to highlight the basic structure of the nexus between accompaning, discerning and integrating as it can be thought from Amoris laetitia, the theological reception of the VIII chapter about the topic of "divorced and remarried", the reception of Amoris laetitia in some interesting pastoral papers written by Italian Bishops and lastly, a final consideration which intends to show how Amoris laetitia can be a precious occasion for a general renewing and recalibrating of pastoral practice as regards to marriage. (Italian)
ISSN:1120-267X
Obras secundárias:Enthalten in: Teologia