RT Article T1 Ebraismo e storia interiore dell’umanità: Dante Lattes JF Nuovo giornale di filosofia della religione VO 15 A1 Giuliani, Massimo LA Italian PB Università degli Studi di Urbino YR 2021 UL https://www.ixtheo.de/Record/1839161256 AB Rabbino, ebraista e scrittore, Dante Lattes nasce a Pitigliano (GR), allora chiamata la piccola Gerusalemme di Toscana, nel 1876. È allievo del Collegio rabbinico di Livorno diretto dallo studioso di qabbalà rav Elia Benamozegh (1823-1900). Dal 1896 collabora con il Corriere israelitico di Trieste (città in cui insegna e si sposa, ma che deve abbandonare nel 1915, con l’entrata in guerra dell’Italia contro l’impero austro-ungarico). . . . K1 Christianity K1 Cristianesimo K1 Dio K1 Ebraismo K1 Ermeneutica K1 Essere K1 Faith K1 Fede K1 Fenomenologia K1 Filosofia K1 Filosofia della Religione K1 Glaube K1 God K1 Gott K1 Hebraism K1 Metafisica K1 Metaphysics K1 Monoteismo K1 Ontologia K1 Ontology K1 Phenomenology K1 Philosophy K1 philosophy of religion K1 Ragione K1 Reason K1 Religion K1 Religione K1 Religionsphilosophie