RT Article T1 La Carta della carità: un antico documento che anticipa "indelebili" principi di diritto costituzionale canonico JF Veritas et jus VO 25 SP 25 OP 46 A1 Gerosa, Libero 1949- LA Italian PB Associazione Veritas et Jus YR 2022 UL https://www.ixtheo.de/Record/1846015804 AB Tra il famoso testo Carta Caritatis (1119), redatto da santo Stefano Harding all'inizio del XlI secolo, e la Nota explicativa praevia (1964), redatta dalla Commissione dottrinale per chiarire la qualificazione teologica del testo fondamentale o Magna Charta sulla Chiesa del Concilio Vaticano Il, passano quasi 900 anni. Ciononostante, non è scientificamente azzardato confrontare i loro principali contenuti, perché al di là delle loro finalità specifiche diverse, entrambi i documenti contengono "indelebili" principi di diritto costituzionale canonico. L'articolo qui pubblicato lo dimostra in modo puntuale e fondato. AB Between the famous text Carta Caritatis (1119), written by Saint Stephen Harding at the beginning of the 12111 centunry, and the Nota explicativa praevia (I964), written by the Doctrinal Commission to clarify the theological qualification of the fundamental text or Magna Charta on the Church of the Second Vatican Council, almost 900 years pass. Despite this, it is not scientifically daring to compare their main contents, because beyond their different specific purposes, both documents contain "indelible" principles of canonical constitutional law. The article published here demonstrates this in a precise and well-founded way.