La qualità della diaconia ecclesiale: reciprocità, comune umanità e risonanza del Vangelo

La diaconia è una dimensione costitutiva dell'agire ecclesiale ed esprime il senso stesso della vita e della missione della Chiesa: la Chiesa, come ebbe a dire Paolo VI a conclusione del Concilio Vaticano II, è serva dell'umanità. Il tempo attuale sfida la qualità della diaconia. Si segnal...

全面介紹

Saved in:  
書目詳細資料
主要作者: Currò, Salvatore 1960- (Author)
格式: Print Article
語言:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
載入...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
出版: Urbaniana Univ. Press 2023
In: Urbaniana University journal
Year: 2023, 卷: 76, 發布: 1, Pages: 131-144
Standardized Subjects / Keyword chains:B 天主教會 / 慈善 / Synodales Prinzip
IxTheo Classification:KDB Roman Catholic Church
RB Church office; congregation
RK Charity work
Further subjects:B Evangelization
B sinodality
B Reciprocity
B risonanza
B sensibilità
B Sensibility
B comune umanità
B evangelizzazione
B Diaconia
B reciprocità
B Gospel
B Vangelo
B 進退兩難窘境
B Sinodalità
B Diakonia
B Resonance
B Common humanity
實物特徵
總結:La diaconia è una dimensione costitutiva dell'agire ecclesiale ed esprime il senso stesso della vita e della missione della Chiesa: la Chiesa, come ebbe a dire Paolo VI a conclusione del Concilio Vaticano II, è serva dell'umanità. Il tempo attuale sfida la qualità della diaconia. Si segnalano qui tre sfide, connesse tra loro, che riguardano la diaconia ma che, in realtà, riguardano il senso stesso dell'evangelizzazione: 1) la sfida a praticare la diaconia (e l'evangelizzazione) con stile di reciprocità e sinodalità; 2) la sfida a sentirsi, come cristiani, in cammino con tutti, sul terreno della comune umanità; 3) la sfida a vivere la diaconia come il luogo della significazione e della risonanza del Vangelo.
Diakonia is a constitutive dimension of the ecclesial action and expresses the very meaning of the Church's life and mission: the Church, as Paul VI had expressed at the conclusion of the Second Vatican Council, is the servant of humanity. The present time challenges the quality of the diakonia. Three interrelated challenges are pointed out here, which concern diakonia but, more profoundly, the very meaning of the evangelization: 1) the challenge to practice diakonia (and evangelization) in a style of reciprocity and synodality; 2) the challenge to feel, as Christians, that we are on the way with everyone, on the terrain of common humanity; and 3) the challenge to live the diakonia as the place of the Gospel's signification and resonance.
ISSN:0394-9850
Contains:Enthalten in: Urbaniana University journal