Benedetto XV e la prima guerra mondiale

L'intervento spiega il ruolo di papa Benedetto XV nella prima guerra mondiale e le sue posizioni politiche e umanitarie in ordine al conflitto. La Chiesa cattolica romana, sovranazionale e universalista, si confrontò nel 1914-1918 con il nazionalismo ovunque dominante, anche tra i cattolici. Be...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Morozzo della Rocca, Roberto 1955- (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Brepols [2015]
In: Annali di scienze religiose
Year: 2015, Volume: 8, Pages: 31-44
Standardized Subjects / Keyword chains:B Benedikt, XV., Pope 1854-1922 / World War / Nationalism / Rejection of / War
IxTheo Classification:CG Christianity and Politics
KAJ Church history 1914-; recent history
KCB Papacy
KDB Roman Catholic Church
Online Access: Volltext (Verlag)
Volltext (doi)
Description
Summary:L'intervento spiega il ruolo di papa Benedetto XV nella prima guerra mondiale e le sue posizioni politiche e umanitarie in ordine al conflitto. La Chiesa cattolica romana, sovranazionale e universalista, si confrontò nel 1914-1918 con il nazionalismo ovunque dominante, anche tra i cattolici. Benedetto XV si trovò isolato nella condanna della guerra e del nazionalismo tra i suoi stessi fedeli europei.
ISSN:2294-8775
Contains:Enthalten in: Annali di scienze religiose
Persistent identifiers:DOI: 10.1484/J.ASR.5.110634