Le fondazioni non autonome: aspetti canonistici = Non-autonomous foundations : canonical perspectives

L'intervento indica le principali questioni relativi all'istituto delle fondazioni non autonome così come è presentato dal Codice del 1983: la natura, la costituzione, l'amministrazione, la vigilanza dell'Ordinario, l'estinzione. Affronta alcuni aspetti relativi alla attuali...

Descripción completa

Guardado en:  
Detalles Bibliográficos
Otros títulos:Non-autonomous foundations
Autor principal: Grazian, Francesco 1966- (Autor)
Tipo de documento: Print Artículo
Lenguaje:Italiano
Verificar disponibilidad: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Gargar...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Publicado: [publisher not identified] [2015]
En: Ius canonicum
Año: 2015, Volumen: 55, Número: 109, Páginas: 91-113
(Cadenas de) Palabra clave estándar:B Fundación / Derecho canónico
Clasificaciones IxTheo:KDB Iglesia católica
RC Liturgia
SB Derecho canónico
Otras palabras clave:B Legislación sobre fundaciones
B Intención
B Derecho patrimonial
B Fundación
B Movimiento juvenil católico Codex iuris canonici 1983. can. 1299-1310
Descripción
Sumario:L'intervento indica le principali questioni relativi all'istituto delle fondazioni non autonome così come è presentato dal Codice del 1983: la natura, la costituzione, l'amministrazione, la vigilanza dell'Ordinario, l'estinzione. Affronta alcuni aspetti relativi alla attualità di tale istituto, nato soprattutto per regolare i legati di sante Messe. Ne rileva le difficoltà odierne e illustra la necessità di regolare attraverso questo istituto o pensando ad un diverso quadro normativo la gestione dei fondi non autonomi.
ISSN:0021-325X
Obras secundarias:Enthalten in: Ius canonicum