La ragione del Codice

L'A. rileva nella letteratura l'insistenza sulle conseguenze, spesso negative e inconsapevoli, che la codificazione piano-benedettina ha comportato e va, pertanto, alla ricerca del principio formale della codificazione, che possa giustificarla in forma universale, pur mantenendo ovviamente...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Montini, G. Paolo (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ed. Ancora 2017
In: Quaderni di diritto ecclesiale
Year: 2017, Volume: 30, Issue: 2, Pages: 168-177
IxTheo Classification:SB Catholic Church law
Further subjects:B Interpretation of
B Catholic church Codex Iuris Canonici 1917
B Catholic church Codex iuris canonici 1917. can. 17
B Catholic church Codex iuris canonici 1983. can. 17
B Codification
Description
Summary:L'A. rileva nella letteratura l'insistenza sulle conseguenze, spesso negative e inconsapevoli, che la codificazione piano-benedettina ha comportato e va, pertanto, alla ricerca del principio formale della codificazione, che possa giustificarla in forma universale, pur mantenendo ovviamente ogni codificazione pregi e difetti. L'A. crede di rinvenire traccia del principio forma della codificazione nel prescritto del can. 17 che obbliga ad interpretare secondo il significato delle parole considerato "in textu et contextu": ora il codice è precisamente un contesto sufficientemente elaborato e sistematico per contribuire ad una interpretazione esatta di ogni singolo canone. The author examines from literature the insistence on consequences, more often negative and unaware, which the Pius-Benedictine codification, which could justify it in a universal form, notwithstanding every codification maintains ist strengths and weaknesses. The author considers to find trace of the principle template of codification in the prescripts of can. 17 which obliges all to interpret according to the meaning of the words considered "in textu et contextu": the Code, then, is precisely a sufficiently elaborated and systematic context to contrubute to an exact interpretation of every single canon.
ISSN:1124-1179
Contains:In: Quaderni di diritto ecclesiale