Prospettiva e sfida degli Orientamenti Economia a servizio del carisma e della missione (CIVCSVA 2018)

L'articolo ha ad oggetto gli Orientamenti presentati per l'anno 2018 dalla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica in ordine alla gestione dei beni posseduti dagli Istituti di vita consacrata. L'Introduzione è seguita da una breve illustrazion...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Sugawara, Yuji 1957- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Gregorian & Biblical Press [2019]
In: Periodica de re canonica
Year: 2019, Volume: 108, Issue: 3, Pages: 439-470
Further subjects:B Geweihtes Leben
B Norm
B Guidelines
Description
Summary:L'articolo ha ad oggetto gli Orientamenti presentati per l'anno 2018 dalla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica in ordine alla gestione dei beni posseduti dagli Istituti di vita consacrata. L'Introduzione è seguita da una breve illustrazione dei documenti del magistero riguardante la materia, con particolare riferimento ad alcuni profili: 1) il carattere degli Orientamenti, in cui si evidenzia la natura e scopo del documento, le diverse difficoltà riguardanti il tema della gestione dei beni e la struttura del documento. L'analisi del tema prosegue nel titolo 2) ponendo in rilievo alcuni orientamenti spirituali e pastorali, unitamente ai temi dell'opzione per i poveri, la fedeltà al carisma della fondazione, e la richiesta della testimonianza profetica. Il titolo 3) contiene alcuni orientamenti giuridico-tecnici, che mettono in luce il ruolo fondamentale del diritto proprio nella gestione dei beni, la gestione dei beni come atto di governo e il ruolo da responsabilità dell'economo. Il presente articolo, inoltre, incentrandosi sulla disciplina canonica, dedica il titolo 4) allo studio di alcune novità legislative rispetto al CIC/83, analizzando temi quali il limite temporale dell'incarico di economo, il patrimonio stabile e il rappresentante legale. Seguono, in fine, alcune considerazioni conclusive.
Perspective and Challenge of the Guidelines Economy in the Service of the Charism and of the Mission (CIVCSVA 2018). The article deals with the Guidelines presented in the year 2018 by the Congregation for Institutes of Consecrated Life and Societies of Apostolic Life regarding the management of the assets owned by institutes of consecrated life. The introduction is followed by a brief illustration of the documents of the magisterium concerning the subject, with particular reference to some profiles: the first section regards the nature of the Guidelines which highlights the nature and purpose of the document the various difficulties concerning the theme of asset management, and the document structure. The analysis of this topic continues in the second section, highlighting selected spiritual and pastoral orientations together with the themes of the option for the poor, the fidelity to the charism of the foundation, and the request of prophetic witness. The third section contains certain le­gal-technical guidelines which emphasize the fundamental role of the right in the management of assets, the management of assets as an act of government, and the role and responsibility of the treasurer. Moreover, the present article - focusing on canonical discipline - dedicates the fourth section to the study of some legislative innovations with respect to the CIC/ 83 analyzing issues such as the time limit of the treasurer's office' the stable patrimony, and the attorney. Finally, summary remarks conclude this work.
ISSN:2610-9212
Contains:Enthalten in: Periodica de re canonica