Scienza e virtù: uno studio sull'impatto della mentalità scientifica sul carattere morale

Esplorando un nuovo territorio sull'interfaccia tra scienza ed etica, questo libro presenta una indagine originale su come la mentalità scientifica può influenzare la costruzione del carattere della persona e il raggiungimento della virtù. Traendo ispirazione da dibattiti recenti nel campo di V...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:  
Bibliographische Detailangaben
1. VerfasserIn: Caruana, Louis 1957- (VerfasserIn)
Beteiligte: Di Gioia, Luca 1982- (ÜbersetzerIn)
Medienart: Druck Buch
Sprache:Italienisch
Subito Bestelldienst: Jetzt bestellen.
Verfügbarkeit prüfen: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Veröffentlicht: Roma G&B Press 2021
In: Philosophia (8)
Jahr: 2021
Schriftenreihe/Zeitschrift:Philosophia 8
normierte Schlagwort(-folgen):B Wissenschaft / Wert / Ethik / Tugend / Charakterbildung / Lebensstil
IxTheo Notationen:NBE Anthropologie
NCA Ethik
NCJ Wissenschaftsethik
VA Philosophie
Beschreibung
Zusammenfassung:Esplorando un nuovo territorio sull'interfaccia tra scienza ed etica, questo libro presenta una indagine originale su come la mentalità scientifica può influenzare la costruzione del carattere della persona e il raggiungimento della virtù. Traendo ispirazione da dibattiti recenti nel campo di Virtue Ethics e di Virtue Epistemology, il libro sostiene che la scienza non è solo un sistema di conoscenza, ma anche un fattore importante che determina uno stile di vita. Questa indagine va oltre la normale strategia di esaminare specifici dilemmi etici posti dalle innovazioni scientifiche. Affronta questioni più fondamentali, scopre tendenze moralmente significative all'interno del nucleo stesso della mentalità scientifica e spiega come la scienza, il suo metodo, la sua storia, e il suo potere esplicativo possono plasmare una concezione della vita buona.
ISBN:8878394440