Al modo di Melchisedek: alle radici della pretesa universalistica cristiana

Dopo una breve ripresa dei dissidi che hanno diviso le scienze teologiche da quelle religionistiche, l’articolo passa in rassegna le tradizioni sacrificali delle civiltà coeve a Israele, per portare alla luce, in prospettiva fenomenologica, alcune costanti. Qui si opta per una visione unitaria del s...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Maggioni, Pietro Lorenzo 1977- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ancora 2021
In: La scuola cattolica
Year: 2021, Volume: 149, Issue: 3, Pages: 519-552
Description
Summary:Dopo una breve ripresa dei dissidi che hanno diviso le scienze teologiche da quelle religionistiche, l’articolo passa in rassegna le tradizioni sacrificali delle civiltà coeve a Israele, per portare alla luce, in prospettiva fenomenologica, alcune costanti. Qui si opta per una visione unitaria del sacrificio: le dimensioni oblativa, vittimaria, comunionale e memoriale vi sono sempre implicate. Il focus su Israele permette, quindi, di assumere il sacrificio todah come chiave di lettura dell’intenzionalità oblativa di Cristo, rappresentata nei Vangeli, e della pretesa universalistica cristiana.
After briefly considering those dissensions which have divided the theological and religious sciences, this article aims to look through the various sacrificial traditions of the civilizations contemporary to Israel, to bring to light, in a phenomenological perspective, some common constants. Here we have opted for a unitary vision of sacrifice: the oblative, victimly, communional and mnemonic dimensions are always implied therein. The focus on Israel permits us therefore to take sacrifice todah as the key to interpreting the oblative intentionality of Christ, as represented in the Gospels, and the Christian universalistic assertion.
ISSN:1827-529X
Contains:Enthalten in: La scuola cattolica