Crisis de la razón humana y su restauración en la cultura contemporánea

La condizione attuale della persona, nella sua auto-conoscenza e nella giustificazione del suo comportamento, è la crisi del significato che conduce al nichilismo. Spetta alla filosofia recuperare il posto e il ruolo della ragione nel pensiero e nella cultura. Tommaso d’Aquino e Giovanni Paolo II so...

Descripción completa

Guardado en:  
Detalles Bibliográficos
Autor principal: de Gandolfi, María Celestina Donadío Maggi (Autor)
Tipo de documento: Electrónico Artículo
Lenguaje:Italiano
Verificar disponibilidad: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Publicado: Edizioni Studio Domenicano 2018
En: Divus Thomas
Año: 2018, Volumen: 121, Número: 3, Páginas: 156-166
Acceso en línea: Volltext (lizenzpflichtig)
Parallel Edition:No electrónico
Descripción
Sumario:La condizione attuale della persona, nella sua auto-conoscenza e nella giustificazione del suo comportamento, è la crisi del significato che conduce al nichilismo. Spetta alla filosofia recuperare il posto e il ruolo della ragione nel pensiero e nella cultura. Tommaso d’Aquino e Giovanni Paolo II sono due fonti ineludibili per affrontare l’attuale crisi che colpisce la persona e la società. The current condition of the person, in his self-knowledge and in the justification of his behavior, is the crisis of meaning that leads to nihilism. It is up to philosophy to recover the place and the role of reason in thought and culture. Thomas Aquinas and John Paul II are two indispensable sources to address the current crisis that affects the person and society.
Obras secundarias:Enthalten in: Divus Thomas