Le Congregazioni prima delle Congregazioni

L’opera legislativa di Sisto V relativa al collegio dei cardinali si presenta come uno snodo determinante nella storia dei rapporti tra il papa e il senato cardinalizio iniziata a partire dallo scisma d’Occidente. Essa interseca lo sviluppo delle tecniche di governo introdotte a partire dal XIV seco...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Giordano, Silvano (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ed. Pontificia Univ. Gregoriana 2019
In: Archivum historiae pontificiae
Year: 2019, Volume: 53
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Description
Summary:L’opera legislativa di Sisto V relativa al collegio dei cardinali si presenta come uno snodo determinante nella storia dei rapporti tra il papa e il senato cardinalizio iniziata a partire dallo scisma d’Occidente. Essa interseca lo sviluppo delle tecniche di governo introdotte a partire dal XIV secolo e le istanze di riforma agitate nel tardo Medio Evo per giungere ad affermare la centralità del potere pontificio e un nuovo modello di governo della Chiesa e dello Stato ecclesiastico.
Contains:Enthalten in: Archivum historiae pontificiae