(Versão italiana) L’anti-realismo della religione: Immaginare un differente umanesimo

La teologia che assume il linguaggio della libertà, quale quella indicata da Alves, si propone come esperienza capace di disegnare un diverso umanesimo. Tale proposta promuove il primato dell’altro e la responsabilità della cura, coopera alla costruzione di un nuovo spazio pubblico e diventa un labo...

全面介绍

Saved in:  
书目详细资料
主要作者: Dotolo, Carmelo 1959- (Author)
格式: 电子 文件
语言:Portuguese
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
载入...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
出版: UFJF 2022
In: Numen
Year: 2022, 卷: 25, 发布: 1, Pages: 109-117
在线阅读: Volltext (kostenfrei)
Volltext (kostenfrei)
实物特征
总结:La teologia che assume il linguaggio della libertà, quale quella indicata da Alves, si propone come esperienza capace di disegnare un diverso umanesimo. Tale proposta promuove il primato dell’altro e la responsabilità della cura, coopera alla costruzione di un nuovo spazio pubblico e diventa un laboratorio permanente di umanizzazione. Il paradigma dell’apertura, della cura e del dono di sé contribuisce a costruire un umanesimo inedito.
ISSN:2236-6296
Contains:Enthalten in: Numen
Persistent identifiers:DOI: 10.34019/2236-6296.2022.v25.39369