La "Vetus Syra" del vangelo di Marco: commento e traduzione

Le antiche traduzioni della Bibbia, tra cui la Vetus Syra, rischiano talvolta di essere trascurate o quasi ignorate non solo da un pubblico piu vasto, ma anche da quello specializzato in studi biblici. Esistono sicuramente piu fattori che possono spiegare tale stato di cose, ad es. la difficolta di...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Kowalczyk, Bartłomiej (Author)
Format: Print Book
Language:Italian
Subito Delivery Service: Order now.
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Roma G&B Press 2023
In: Analecta biblica (242)
Year: 2023
Series/Journal:Analecta biblica 242
Standardized Subjects / Keyword chains:B Mark / Vetus Syra
B Textual criticism / Text comparison / Translation / Syriac language / Greek language
IxTheo Classification:HC New Testament
Further subjects:B Greek Language Translating into Syriac
B Bible. Mark Syriac Criticism, Textual
B Bible. Gospels Syriac Versions Codex palimpsestus Sinaiticus
B Bible. Mark Criticism, Textual
B Thesis
B Bible. Gospels Manuscripts, Syriac
B Bible. Mark Greek Criticism, Textual
Online Access: Table of Contents
Blurb
Literaturverzeichnis
Description
Summary:Le antiche traduzioni della Bibbia, tra cui la Vetus Syra, rischiano talvolta di essere trascurate o quasi ignorate non solo da un pubblico piu vasto, ma anche da quello specializzato in studi biblici. Esistono sicuramente piu fattori che possono spiegare tale stato di cose, ad es. la difficolta di accadere direttamente al testo della Vetus Syra oppure la presenza di relativamente pochi studi dedicati esclusivamente ad essa, sebbene siano passati tanti anni dalla sua riscoperta nel XIX sec. d.C. Il volume presentato vuole essere una sorta di ponte che aiuta proprio ad accedere all'alquanto ricco universo della Vetus Syra. Tutto il lavoro si basa su un minuzioso confronto tra il testo greco e quello siriaco del vangelo di Marco. Grazie al suddetto confronto e stato possibile individuare oltre 550 casi, piu o meno estesi, in cui i due tesi citati differiscono. Si trattava pero soltanto di un primo step, a cui e seguito un tentativo di cogliere in maniera piu profonda il modus operandi della nostra versione. Questo procedimento ermeneutico ha permesso di valorizzare ed enfatizzare la pluriforme ricchezza della Vetus Syra, la qualenon puo essere piu ridotta a un semplice pozzo da cui attingere solo un materiale utile per la critica textus.
Item Description:Includes bibliographical references (pages 457-477) and index
ISBN:9791259860194