«Désire ce qui fera ton plaisir» (Augustin, In Ps. 41,3)

Desidera unde delecteris: la formula d’Agostino nella In Ps. 41 può sorprendere. La chiarisce la funzione che Agostino dà alla delectatio. Questa è «il peso dell’anima»: gioca quindi un ruolo decisivo per portare l’uomo verso il suo telos. La delectatioè anche il modo nel quale agisce la grazia: lo...

Descrizione completa

Salvato in:  
Dettagli Bibliografici
Autore principale: Bochet, Isabelle 1951- (Autore)
Tipo di documento: Elettronico Articolo
Lingua:Francese
Verificare la disponibilità: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Pubblicazione: Ed. Pontificia Univ. Gregoriana 2018
In: Gregorianum
Anno: 2018, Volume: 99, Fascicolo: 3, Pagine: 469-482
Altre parole chiave:B delectatio
B Confessiones
B Agostino
B Grâce
B Confessions
B dolcezza diDio
B Augustin
B peso dell’anima
B Enarratio in Psalmum 41
B grazia
B Ennaratio in Psalmum 41
B douceur de Dieu
B desiderio
B poids de l’âme
B Désir
Accesso online: Volltext (lizenzpflichtig)
Edizione parallela:Non elettronico