«Rendere ragione della speranza» in Gregorianum

Per rimanere fedele a se stessa, la teologia deve costantemente cambiare. Questa massima è particolarmente vera per la Teologia fondamentale che vuol essere sempre pronta «a rispondere» a chiunque domandi ai cristiani «la ragione» (τῷ αἰτοῦντι) della loro «speranza» (τῆς […] ἐλπίδος) (cf. 1Pt 3,15)....

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Authors: MORRA, S℡LA (Author) ; Patsch, Ferenc 1969- (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Ed. Pontificia Univ. Gregoriana 2019
In: Gregorianum
Year: 2019, Volume: 100, Issue: 4, Pages: 831-865
Further subjects:B «Schuola Romana»
B teologie fondamentali
B apologetica classica
B Apologia
B teologia fondamentale
B pluralità
B Veritatis Gaudium
B «Scuola della Gregoriana»
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Description
Summary:Per rimanere fedele a se stessa, la teologia deve costantemente cambiare. Questa massima è particolarmente vera per la Teologia fondamentale che vuol essere sempre pronta «a rispondere» a chiunque domandi ai cristiani «la ragione» (τῷ αἰτοῦντι) della loro «speranza» (τῆς […] ἐλπίδος) (cf. 1Pt 3,15). Questo compito permanente dell’apologia (ἀπολογία) si è sviluppato come «Apologetica classica» durante il periodo illuminista ed è maturato lentamente verso un atteggiamento più dialogico, aperto e persino cordiale nei confronti degli interlocutori nell’era moderna, pur non dimenticando la sua funzione e il suo intento originari, come Teologia fondamentale. , Questo processo è tracciato in questo saggio, studiando i cento anni della rivista Gregorianum, fondata nel 1920. Per gettare una qualche luce su questo processo, dopo una breve introduzione (1), dobbiamo innanzitutto limitare il campo di ricerca (2-3), identificando i tre periodi maggiori dello sviluppo (Apologetica classica, Tempo transitorio, Teologia fondamentale) (4-6) e, in ultimo, fornire un panorama dello stato attuale della disciplina (7). Termineremo con qualche osservazione conclusiva (8).
Contains:Enthalten in: Gregorianum